Ricerca libera
30-01-2025

Obbligo di assicurazione per veicoli fermi

Dal 23 dicembre 2023 è diventato obbligatorio avere lassicurazione Rc Auto anche per i veicoli fermi. Questa nuova regola richiede che tutti i veicoli debbano essere assicurati, anche se sono parcheggiati in spazi privati e non vengono utilizzati. Quali sono i mezzi per cui lassicurazione diventa comunque obbligatoria, a prescindere dal fatto che circolino o meno? Secondo la nuova disciplina, tale obbligo è previsto per: ogni autoveicolo che si muove sul suolo e che può essere azionato da una forza meccanica, senza essere vincolato ad una strada ferrata (in sostanza, qualsiasi veicolo che circola sul suolo senza binari): è necessario che il veicolo abbia una velocità massima superiore a 25 chilometri orari o, in alternativa, un peso superiore a 25 chili e una velocità massima superiore a 14 chilometri orari; i rimorchi, anche se non agganciati a una motrice; i veicoli elettrici leggeri individuati con apposito decreto entro novanta giorni dalla data di entrata in vigore della presente disposizione. L′obbligo assicurativo, pertanto, si applicherebbe a tutti i veicoli, indipendentemente dall′area pubblica o privata su cui sono utilizzati, che siano essi fermi o in movimento e non è più legato al concetto di circolazione, bensì suo utilizzo come mezzo di trasporto a prescindere dalle sue caratteristiche, dal terreno su cui è utilizzato e dal fatto che sia esso fermo o in movimento. Le nuove regole si applicherebbero, quindi, oltre che alle auto dei privati, anche, ad esempio, ai veicoli che sono oggetto di vendita ferme presso le concessionarie.