Il modulo di Constatazione Amichevole di Incidente (CAI) è un documento che deve essere compilato da entrambi i conducenti che serve a descrivere la dinamica dell′incidente e i danni subiti dai veicoli coinvolti. La sua corretta compilazione è rilevante per non avere problemi nella decisione finale di risarcimento da parte dell′assicurazione: sii scrupoloso e compila bene il Cid! Quali parti compilare: Data, Ora e Luogo Questi dati devono essere il più precisi possibile, specialmente se una delle vetture ha la scatola nera. Inserire il giorno e lorario esatti del sinistro. Specificare comune, provincia, via e numero civico. Feriti Segnalare eventuali feriti, anche lievi, inserendo nome e cognome. È obbligatorio per garantire assistenza e documentazione accurata. Danni materiali a veicoli oltre A o B Annotare le targhe di tutti i mezzi coinvolti, anche senza danni visibili. Esempio: Nei tamponamenti a catena, il primo veicolo potrebbe non subire danni evidenti, ma la sua presenza deve essere documentata per giustificare i danni ai veicoli intermedi. Testimoni Raccogliere nome, cognome, indirizzo e numero di telefono dei testimoni. Distinguere tra passeggeri e chi ha assistito dall′esterno. Scattare foto prima di spostare i veicoli è sempre consigliato. Dati dei conducenti e targhe Informazioni sulle assicurazioni, inclusa la scadenza delle polizze Caselle con descrizione da siglare Inserire una crocetta nella casella appropriata per la causale del sinistro e descrivere chiaramente nelle note la dinamica e le responsabilità delle parti. Stai attento! Compila bene il Cid per avere il giusto indennizzo.